UVE: 100% GLERA
ZONA DI PRODUZIONE: VENETO- COMUNE DI CAORLE
TERRENO: alluvionale ricco di limo ed argilla, con concrezioni di carbonato di calcio, 2.5m sotto il livello del mare.
ALLEVAMENTO: Sylvoz. Densità di impianto 3100 ceppi/ha e produzione di circa 150 q.li/ha.
VINIFICAZIONE: La vendemmia della Glera si svolge generalmente nella seconda decade di settembre. In seguito a una pressatura soffice la fermentazione avviene in serbatoio di acciaio per 12-15 giorni a temperatura controllata (16-18°C).
Rifermentazione in bottiglia senza sboccatura: A primavera il vino viene travasato, addizionato di lieviti selezionati e subito messo in bottiglia dove avviene la rifermentazione fino a completo esaurimento degli zuccheri ed al raggiungimento di 2.5 bar di pressione.
MATURAZIONE: affinamento in bottiglia per almeno 18 mesi.
CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE: Colore giallo paglierino scarico con riflessi verdognoli. Alla stappatura presenta una leggera torbidità dovuta ai lieviti di rifermentazione depositatisi sul fondo. Si propone al naso fresco e fruttato con sentori dei mela verde e pera, seguito da note fragranti dovute al fondo di lieviti che permane in bottiglia. Gusto fresco, vivace, citrino, secco con retrogusto di mela golden. Piacevole morbidezza donata dai lieviti sedimentati, fragrante sentore di crosta di pane.
ABBINAMENTI: Aperitivi, antipasti freddi e fritture. Può essere servito mescolato con i suoi lieviti o scaraffato delicatamente.
Da servire a 8°C.